Ultimo aggiornamento: 2 agosto 2023
1. Terminologia 1.1 All'interno del presente Contratto, i termini successivi avranno le interpretazioni di cui sopra:
- «Contratto» si riferisce a queste condizioni combinate con l'Ordine di acquisto, i suoi allegati, i programmi e tutti i documenti correlati.
- Per «Giorno lavorativo» si intende qualsiasi giorno escluso il sabato, la domenica e i giorni festivi in Inghilterra.
- Le «Informazioni riservate» comprendono tutti i dati o dettagli non pubblici relativi a una delle Parti, indipendentemente dal mezzo di trasmissione.
- «Utente Cliente» indica qualsiasi rappresentante, agente o consulente del Cliente che accede ai Servizi per conto del Cliente.
- «Data effettiva» è il giorno in cui l'ordine di acquisto viene approvato da ResilientX Security.
- I «Clienti finali» sono i consumatori del Cliente per i quali il Cliente può utilizzare i Servizi.
- Le «Commissioni» si riferiscono alle tariffe per i Servizi come indicato nel Piano scelto.
- La «forza maggiore» si riferisce a eventi incontrollabili che influiscono sugli obblighi contrattuali di una parte.
- I «Diritti di proprietà intellettuale» comprendono tutti i diritti di proprietà, registrati o meno, a livello globale.
- «ResilientX Dashboard» è l'interfaccia online in cui i clienti possono gestire i propri sistemi di destinazione ed esaminare le vulnerabilità.
- «Ordine» è la richiesta di servizio specificata approvata da ResilientX Security.
- «Parte» o «Parti» si riferiscono a ResilientX Security o al Cliente, come impone il contesto.
- «Piano» è il pacchetto di servizi selezionato dal Cliente, che specifica le Commissioni e la Durata.
- «Piattaforma» indica l'infrastruttura software di ResilientX Security, inclusa la ResilientX Dashboard.
- I «Dati della piattaforma» si riferiscono a dati aggregati e anonimi derivati dall'utilizzo della Piattaforma.
- Per «Servizi» si intendono le soluzioni fornite da ResilientX Security come descritto nell'Ordine.
- «Target System» si riferisce ai singoli sistemi digitali identificati per la valutazione delle vulnerabilità.
- «Durata» è la durata specificata nel Piano o nell'Ordine.
- «Vulnerabilità» indica qualsiasi potenziale minaccia rilevata per il sistema di destinazione.
1.2 Convenzioni strutturali
(a) I titoli del presente Contratto sono per comodità e non ne influenzano l'interpretazione. (b) Le parole al singolare o al plurale, o di qualsiasi genere, sono valide in modo intercambiabile. (c) Espressioni come «incluso» o «specialmente» devono essere intese in senso ampio. (d) Tutti i riferimenti contenuti nel presente Contratto si riferiscono ai presenti Termini e Condizioni, salvo diversa indicazione esplicita.
2. Il servizio
2.1 Dopo il riconoscimento da parte di ResilientX Security di un pertinente Ordine di acquisto e la ricezione delle Commissioni associate, e la conformità del Cliente al presente Contratto, ResilientX Security si impegna a fornire i Servizi indicati al Cliente.
2.2 I clienti possono: (a) Utilizzare i Servizi per scopi aziendali interni. (b) Estendere i Servizi ai propri Clienti finali, incorporando i loro sistemi nei Sistemi Target.
2.3 I clienti devono impedire l'accesso diretto dei clienti finali ai Servizi o alla Piattaforma. I Servizi devono essere utilizzati per conto dei Clienti finali esclusivamente dal Cliente.
2.4 Il Cliente si assume la responsabilità di qualsiasi accesso al Servizio tramite le proprie credenziali o quelle dei propri utenti.
2.5 I requisiti per il trattamento dei dati saranno regolati dall'Allegato 1, l'Accordo sul trattamento dei dati.
3. Sistemi e obblighi digitali del cliente
3.1 Il Cliente deve adempiere alle proprie responsabilità, comprendendo che la fornitura del servizio di ResilientX Security dipende dall'impegno del Cliente.
3.2 A ResilientX Security viene concesso l'accesso all'infrastruttura digitale del Cliente per i servizi nell'ambito di quadri legali.
3.3 I clienti devono assicurarsi di possedere le autorizzazioni per tutti i sistemi che aggiungono al Servizio.
3.4 Al di fuori del Regno Unito, i Clienti devono garantire la conformità dell'utilizzo del Servizio alle normative locali.
3.5 I clienti non devono utilizzare in modo improprio o consentire l'uso improprio della Piattaforma o del Servizio.
4. Salvaguardia e limitazioni
4.1 Il Cliente riconosce che ResilientX Security utilizzerà tecniche di test per rilevare le vulnerabilità.
4.2 ResilientX Security manterrà l'integrità del sistema e impedirà l'accesso non autorizzato durante le sue valutazioni.
4.3 I servizi sono generici e potrebbero non rilevare tutte le vulnerabilità.
4.4 ResilientX Security non è responsabile per eventuali danni o perdite derivanti dalla fornitura del Servizio o da vulnerabilità non rilevate.
5. Proprietà intellettuale
5.1 ResilientX Security ha finanziato, concesso in licenza e sviluppato in modo indipendente i Servizi, inclusi la tecnologia e i sistemi che costituiscono parti dei Servizi.
5.2 Tutti i diritti di proprietà intellettuale nei Servizi, nella Piattaforma e nei Dati della Piattaforma sono di proprietà esclusiva di ResilientX Security.
5.3 Il presente Contratto non trasferisce alcun diritto di proprietà intellettuale dei Servizi o della Piattaforma al Cliente. I diritti del Cliente sono strettamente limitati a quelli descritti nella Clausola 2.
6. Termini di pagamento
6.1 La Commissione deve essere pagata dal Cliente alla Data di Efficacia e il primo giorno di ogni Anno o Mese successivo, prima dell'accesso ai Servizi. In caso di pagamento con carta, il Cliente autorizza i rinnovi automatici fino a notifica contraria.
6.2 Le tariffe sono al netto di eventuali tasse o imposte applicabili. Queste saranno aggiunte secondo le tariffe prevalenti e a carico del Cliente.
6.3 In caso di ritardi nei pagamenti, ResilientX Security si riserva il diritto di: (a) Limitare l'accesso ai Servizi. (b) Imporre interessi sui pagamenti scaduti al 4% annuo al di sopra del tasso base della Banca d'Inghilterra.
7. Riservatezza
7.1 Entrambe le parti si impegnano a mantenere la riservatezza di tutte le informazioni sensibili a meno che non sia necessario per l'esecuzione del Contratto o con il consenso scritto. Le divulgazioni a dipendenti o consulenti manterranno gli stessi obblighi di riservatezza.
7.2 Gli obblighi di riservatezza non si applicano se le informazioni:
(a) Diventa pubblico senza violazione del presente Accordo.
(b) È stato già documentato prima del presente Accordo senza alcun obbligo di riservatezza associato.
(c) È stato condiviso da una terza parte senza restrizioni.
(d) Deve essere divulgato come richiesto dalla legge o da un'autorità competente.
7.3 Il Cliente si assicurerà che tutte le persone associate aderiscano a queste clausole di riservatezza.
7.4 La presente sezione rimane applicabile dopo la risoluzione del contratto.
8. Assicurazioni e compensazioni
8.1 ResilientX Security garantisce che: (a) Il Servizio si allinea materialmente alle sue specifiche di servizio e segue le migliori pratiche del settore. (b) Possiede l'autorità necessaria per formalizzare il presente Contratto. (c) Per quanto ne sa, la Piattaforma e i Servizi non violano i diritti di terzi.
8.2 Ad eccezione delle menzioni esplicite, tutte le altre garanzie, indipendentemente dalla loro origine, sono escluse nella misura massima consentita.
8.3 Il Cliente assicura che: (a) Sia l'entità che il rappresentante firmatario hanno l'autorità per finalizzare il presente Contratto. (b) Detiene tutti i diritti, le licenze e le autorizzazioni essenziali per l'adempimento del presente Contratto.
8.4 ResilientX Security coprirà eventuali perdite o ripercussioni legali derivanti dalla violazione della clausola 8.1.
8.5 Il Cliente sarà responsabile per eventuali perdite o azioni legali derivanti da violazioni della clausola 8.3 e/o delle clausole 3.2, 3.3 e 3.4.
8.6 Qualsiasi violazione della clausola di riservatezza (clausola 7) renderà la parte offesa responsabile per i danni associati.
8.7 Entrambe le parti devono: (c) notificare immediatamente all'altra eventuali richieste di risarcimento per violazione. (d) Non risolvere o ammettere reclami senza il consenso dell'altra parte, a condizione che la parte difendente affronti attivamente le richieste per proteggere la reputazione di entrambe le parti. (e) Consentire all'imputato di gestire i procedimenti legali, con alcune restrizioni.
9. Limitazioni di responsabilità
9.1 La responsabilità di nessuna delle parti per morte, lesioni personali, frode o falsa dichiarazione, né alcuna responsabilità legalmente non escludibile, è limitata dal presente Contratto. L'obbligo del Cliente di pagare le Commissioni rimane inalterato.
9.2 Nessuna delle parti sarà responsabile per:
- Perdite indirette, incidentali o consequenziali.
- Perdite incluse, a titolo esemplificativo ma non esaustivo, profitti, affari, entrate, risparmi o buona volontà.
9.3 La responsabilità massima di ResilientX Security per tutti i reclami ai sensi del presente Contratto è limitata a 10.000£.
9.4 ResilientX Security non si assume alcuna responsabilità nei confronti dei clienti finali.
10. Durata, risoluzione e sospensione
- Definisce la durata del contratto e le condizioni alle quali può essere rinnovato.
- Descrive le circostanze in cui il contratto può essere risolto da entrambe le parti, ad esempio una violazione materiale.
- Descrive le ripercussioni della risoluzione, come la cessazione dei servizi e il mancato rimborso per le condizioni non utilizzate.
11. Forza maggiore
- Specifica le condizioni in base alle quali una parte non è responsabile per la mancata esecuzione dovuta a circostanze impreviste che sfuggono al suo controllo.
- Consente la risoluzione se l'evento di forza maggiore si protrae per più di 30 giorni.
12. Feste
- Delinea i diritti e gli obblighi di entrambe le parti e chiarisce che nessuna delle parti può agire o prendere decisioni per conto dell'altra.
- Sottolinea che il contratto non stabilisce una partnership, una joint venture, un rapporto di lavoro o un rapporto di agente principale.
13. Costruzione
- Definisce il contratto come l'intero accordo, che prevale su accordi o intese precedenti.
- Riguarda la validità del contratto se le parti sono ritenute nulle o inapplicabili.
- Discute la rinuncia ai diritti e ai rimedi da parte di entrambe le parti.
14. Amministrazione dei contratti
- Specifica che le modifiche all'accordo devono essere in forma scritta e concordate da entrambe le parti.
- Stabilisce l'inglese come lingua ufficiale per il contratto e tutte le relative comunicazioni.
- Fornisce linee guida per notificare avvisi e presentare reclami.
15. Legge applicabile e giurisdizione
- Regola l'accordo secondo le leggi dell'Inghilterra.
- Definisce la giurisdizione per eventuali controversie ai tribunali inglesi.
16. Pubblicità
- Consente a «ResilientX Security» di menzionare il «Cliente» nei suoi materiali promozionali.
- Richiede al «Cliente» di fungere da riferimento per «ResilientX Security» per i potenziali clienti, con un preavviso ragionevole.