Security Blog

In che modo la piattaforma di gestione della superficie di attacco di Resilient X supera la concorrenza

Jimbini Yaz

Quanto ti senti sicuro in un mondo in cui le minacce digitali si adattano costantemente, pronte a sfruttare il più piccolo divario nelle tue difese? Questa domanda non ha lo scopo di allarmare, ma di evidenziare il ruolo fondamentale della gestione della superficie di attacco (ASM) nel dominio della sicurezza informatica.

Man mano che la tua organizzazione adotta nuove tecnologie ed espande la sua impronta digitale, la tua superficie di attacco, il totale di tutti i potenziali punti di accesso non autorizzato, si espande di pari passo. È nell'affrontare questo complesso terreno digitale che Resilient X emerge come un alleato chiave, offrendo una piattaforma di gestione della superficie di attacco che si distingue per profondità, efficacia e adattabilità.

Il nostro approccio unico e completo all'ASM, che comprende l'individuazione avanzata degli asset, la scansione passiva a impatto zero e i test di sicurezza attivi, contraddistingue la nostra piattaforma. Questa strategia unificata di gestione dell'esposizione garantisce che la gestione della superficie di attacco sia una misura proattiva e non reattiva, mantenendo le difese al passo con le potenziali minacce informatiche.

Nelle sezioni seguenti, approfondiremo le specifiche di come la piattaforma ASM di Resilient X non solo soddisfa gli standard del settore, ma stabilisce nuovi parametri di eccellenza, offrendo tranquillità in un'era digitale piena di incertezze.

Le crescenti sfide della sicurezza informatica

Nell'ecosistema digitale odierno, le minacce alla sicurezza informatica non stanno solo aumentando di numero ma anche di sofisticazione. Dal ransomware al phishing, i criminali informatici perfezionano costantemente le loro tattiche per sfruttare qualsiasi vulnerabilità riescono a trovare. Il 69% delle organizzazioni è stato compromesso a causa di risorse connesse a Internet sconosciute o mal gestite.

Questa continua evoluzione delle minacce sottolinea il ruolo fondamentale della gestione della superficie di attacco (ASM) nella strategia di difesa di un'organizzazione. L'ASM non è solo una misura protettiva; è un atteggiamento proattivo contro potenziali violazioni, che garantisce che le vulnerabilità vengano identificate e risolte prima che diventino punti di ingresso per gli aggressori.

La necessità di una gestione proattiva della superficie di attacco esterna diventa ancora più evidente se si considera la natura dinamica delle infrastrutture digitali. Ogni nuovo servizio, applicazione o connessione introdotta da un'organizzazione espande potenzialmente la sua superficie di attacco, creando nuove opportunità di accesso non autorizzato.

In questo contesto, ASM è uno strumento essenziale per il monitoraggio e la valutazione continui, consentendo alle organizzazioni di tenere il passo con i cambiamenti nel loro ambiente digitale e il panorama delle minacce in evoluzione.

Inoltre, il passaggio al lavoro a distanza e ai servizi basati su cloud ha ulteriormente offuscato i confini tradizionali delle reti organizzative, rendendo la gestione della superficie di attacco esterna non solo vantaggiosa ma indispensabile.

Identificando le risorse e le vulnerabilità esposte in questo perimetro esteso, le organizzazioni possono implementare misure di sicurezza mirate per rafforzare le proprie difese contro i metodi sempre più inventivi impiegati dai cyber avversari.

La piattaforma ASM completa di Resilient X

Il 95% delle violazioni dei dati è attribuito all'errore umano, una statistica che sottolinea la necessità fondamentale di una piattaforma completa di gestione della superficie di attacco. In questo contesto, Resilient X emerge come un attore fondamentale, offrendo un approccio proattivo per proteggere le organizzazioni dalla minaccia delle incursioni informatiche.

La piattaforma ASM di Resilient X ora integra l'individuazione avanzata degli asset con oltre 17 metodi sofisticati, garantendo una copertura completa e una precisione millimetrica nell'identificazione delle risorse digitali. Questo processo è migliorato sfruttando l'intelligenza proveniente da diverse fonti di terze parti affidabili, che forniscono una comprensione più ricca e dettagliata della superficie di attacco.

Inoltre, la nostra scansione passiva a impatto zero offre un modo innovativo e senza interruzioni per analizzare le vulnerabilità dal punto di vista di un hacker, attraverso passaggi come enumerazione, correlazione, classificazione e prioritizzazione. Questo approccio completo, che include test di sicurezza attivi e gestione dello stato di sicurezza del cloud, sottolinea il nostro impegno non solo a gestire ma a padroneggiare il tuo terreno digitale, garantendo una difesa proattiva contro le minacce informatiche.

Individuazione automatizzata degli asset

Automated Asset Discovery è un componente fondamentale della nostra piattaforma ASM, progettata per gli intricati paesaggi digitali delle organizzazioni odierne. La nostra tecnologia sfrutta più di 17 metodi avanzati e integrati per l'individuazione automatica degli asset, offrendo una copertura completa e una precisione di rilevamento senza precedenti.

Ciò garantisce che ogni aspetto della tua presenza digitale, dagli ambienti cloud, on-premise e virtuali, sia accuratamente catalogato. Questo approccio meticoloso alla scoperta fornisce le basi per proteggere la vostra frontiera digitale, garantendo che nessuna risorsa rimanga nascosta o scomparsa nella nostra missione di salvaguardare la vostra organizzazione.

Ricognizione intelligente

Dopo la fase di individuazione automatizzata degli asset, la nostra fase di ricognizione intelligente eleva ulteriormente le capacità della nostra piattaforma ASM. In questa fase, analizziamo in profondità ogni asset identificato, utilizzando un approccio multiforme che incorpora informazioni provenienti da oltre sette fonti terze affidabili. Questa integrazione non solo amplia la nostra prospettiva, ma arricchisce anche la gestione della superficie di attacco con diverse informazioni esterne, migliorando la nostra comprensione delle sfumature di ogni asset.

Esaminiamo meticolosamente come queste risorse interagiscono all'interno del tuo ecosistema digitale, le loro vulnerabilità individuali e la loro importanza complessiva per le tue operazioni aziendali. Questa analisi approfondita ci consente di tracciare un quadro completo della vostra superficie di attacco, gettando una solida base per una gestione precisa del rischio e una pianificazione strategica della difesa.

Questo processo garantisce che la nostra valutazione non sia solo superficiale, ma un'esplorazione profonda e approfondita volta a scoprire e affrontare potenziali vulnerabilità prima che possano essere sfruttate, ponendo le basi per una resilienza alla sicurezza informatica senza precedenti.

Analisi completa

Nella fase di analisi completa, la nostra metodologia è migliorata attraverso l'integrazione di un approccio di scansione passiva a impatto zero, che ci consente di visualizzare la tua infrastruttura dal punto di vista di un hacker. Questa analisi critica si svolge in quattro fasi fondamentali: Enumerazione, in cui elenchiamo tutte le risorse accessibili; Correlazione, che collega i dati raccolti a risorse specifiche; Classificazione, determinazione della natura e della funzione di ciascuna risorsa; e Prioritizzazione, valutazione dei livelli di rischio per dare priorità agli sforzi di riparazione.

Questo approccio garantisce un esame non distruttivo ma approfondito delle potenziali vulnerabilità, trasformando i dati raccolti in informazioni utilizzabili per prendere decisioni informate e agire con precisione.

In Resilient X, la nostra piattaforma di gestione delle superfici di attacco è più di un semplice servizio; è una partnership. Ci impegniamo non solo a gestire ma a padroneggiare la tua superficie di attacco, sfruttando la nostra esperienza per proteggere le tue risorse digitali dal panorama in continua evoluzione delle minacce informatiche.

Caratteristiche principali che contraddistinguono la piattaforma ASM di Resilient X

In un ecosistema digitale in cui le minacce sono onnipresenti e sfaccettate, la piattaforma di gestione della superficie di attacco di Resilient X si distingue per una miscela di innovazione, precisione e lungimiranza. Le nostre funzionalità uniche sono progettate non solo per identificare e mitigare i rischi, ma anche per fornire un vantaggio strategico nella gestione della sicurezza informatica.

IP e host esterni

La comprensione e il monitoraggio degli indirizzi IP e degli host rivolti verso l'esterno sono fondamentali. La nostra piattaforma eccelle nell'identificare meticolosamente ogni impronta digitale esterna, garantendo che tutti i potenziali punti di ingresso siano visibili e protetti. Questa vigilanza contro gli accessi non autorizzati è un passaggio fondamentale per la salvaguardia delle risorse digitali.

Servizi e porti

La scoperta di servizi attivi e porte aperte costituisce la spina dorsale delle nostre misure di sicurezza avanzate. Mappando i servizi e le porte in uso, possiamo applicare protocolli di sicurezza mirati per garantire che sia consentito solo il traffico legittimo, riducendo significativamente il rischio di intrusioni informatiche.

Potenziali vulnerabilità

La nostra posizione proattiva sulla piattaforma ASM include un'attenzione costante all'individuazione di potenziali vulnerabilità. Attraverso la scansione e l'analisi avanzate, identifichiamo e risolviamo le falle di sicurezza prima che possano essere sfruttate, assicurando che i sistemi rimangano impermeabili agli attacchi.

Tipo Squatting

Nella lotta contro l'inganno e l'uso improprio del marchio, la nostra capacità di rilevamento di TypoSquatting è inestimabile. Identificando e monitorando i domini che imitano il tuo, impediamo ai malintenzionati di sfruttare il tuo marchio, proteggendo la tua reputazione e i tuoi clienti.

Tecnologie

Una panoramica completa delle tecnologie in uso nel tuo panorama digitale consente una migliore gestione e sicurezza. La nostra piattaforma fornisce informazioni dettagliate sul software e sui sistemi che alimentano le tue operazioni, assicurando che siano aggiornati e protetti contro le vulnerabilità note.

Monitoraggio dei certificati

L'integrità dei certificati SSL/TLS è fondamentale per mantenere connessioni sicure. Il nostro monitoraggio dei certificati garantisce che i certificati siano validi, aggiornati e implementati correttamente, prevenendo avvisi di sicurezza che possono erodere la fiducia e compromettere la sicurezza dei dati.

In Resilient X, queste funzionalità sono solo l'inizio. Il nostro impegno per l'eccellenza nella piattaforma di gestione della superficie di attacco significa evolvere continuamente la nostra piattaforma per affrontare le sfide di domani, assicurando che la tua organizzazione rimanga resiliente di fronte alle minacce informatiche in continua evoluzione.

Casi d'uso della gestione della superficie di attacco

Nel campo della sicurezza informatica, la piattaforma di gestione della superficie di attacco (ASM) svolge un ruolo fondamentale in vari scenari, dimostrando la loro versatilità e importanza critica. Ecco i principali casi d'uso in cui ASM si dimostra indispensabile:

Fusioni e acquisizioni

Durante le attività di fusione e acquisizione, le organizzazioni ereditano le risorse digitali e le vulnerabilità associate delle entità che acquisiscono. ASM è fondamentale per valutare la superficie di attacco estesa, assicurando che le nuove vulnerabilità siano identificate e mitigate prima che possano essere sfruttate.

Migrazione al cloud

Man mano che le aziende passano agli ambienti cloud, la complessità della loro infrastruttura digitale aumenta. La piattaforma ASM facilita la scoperta e il monitoraggio delle risorse basate sul cloud, garantendo che le configurazioni di sicurezza siano ottimizzate per proteggere dalle violazioni.

Requisiti normativi e di conformità

Con normative rigorose che regolano la protezione e la privacy dei dati, le organizzazioni si affidano ad ASM per mantenere la conformità. Identificando e proteggendo i potenziali punti di fuga di dati, le aziende possono aderire agli standard normativi ed evitare pesanti multe.

Sicurezza della forza lavoro remota

Il passaggio al lavoro a distanza ha ampliato in modo significativo le superfici di attacco organizzative. La piattaforma ASM consente alle aziende di monitorare e proteggere gli endpoint remoti, garantendo che i dipendenti possano accedere alle risorse aziendali in modo sicuro, indipendentemente dalla loro posizione.

In ognuno di questi scenari, la piattaforma di gestione della superficie di attacco di Resilient X fornisce le informazioni e i controlli necessari per affrontare le complessità dei moderni ambienti digitali, salvaguardando le risorse dal panorama in evoluzione delle minacce informatiche.

Il vantaggio competitivo di Resilient X

Quando si tratta di una piattaforma di gestione della superficie di attacco, distinguere tra i fornitori può essere fondamentale per le organizzazioni che mirano a migliorare la propria posizione di sicurezza informatica. Resilient X si distingue dalla concorrenza, come UpGuard e CycoGito, grazie a una combinazione unica di facilità d'uso, copertura completa e strategie di mitigazione proattive.

Gestione unificata dell'esposizione

Resilient X migliora la gestione della superficie di attacco attraverso il suo framework Unified Exposure Management. Ciò comprende Discovery Reconnaissance, Zero-Impact Passive Scanning, Active Security Testing, Cloud Security Posture Management e Continuous Monitoring, fornendo una visione completa e una difesa proattiva in tutto il panorama digitale.

Facilità d'uso

L'interfaccia intuitiva della piattaforma demistifica le complessità di ASM, consentendo agli utenti di tutti i livelli tecnici di gestire in modo efficiente le attività di sicurezza informatica, distinguendo Resilient X da concorrenti come UpGuard e CycoGito.

Copertura completa

A differenza dell'attenzione di UpGuard sul rischio di terze parti e dell'enfasi di CyCognito sul rilevamento del rischio ombra, Resilient X offre un approccio olistico. Scopre risorse note e sconosciute, garantendo una completa sicurezza dell'impronta digitale.

Strategie di mitigazione proattive

Resilient X non solo identifica le vulnerabilità, ma offre anche informazioni utili per mitigarle prima dello sfruttamento. Questo atteggiamento proattivo offre un vantaggio strategico nella difesa, superando le capacità di rilevamento di UpGuard e CycoGito.

L'integrazione di Resilient X di scansione avanzata, metodi di test e monitoraggio continuo ridefinisce ASM, rendendolo la soluzione preferita per le moderne aziende digitali che cercano profondità, precisione e lungimiranza nei loro sforzi di sicurezza informatica.

Considerazioni finali

Con il 93% delle violazioni dei dati motivate da guadagni finanziari, la posta in gioco non è mai stata così alta per le organizzazioni proteggere le proprie frontiere digitali. Resilient X si distingue in questa missione fondamentale, offrendo una piattaforma di gestione della superficie di attacco che non solo eguaglia ma supera le capacità di concorrenti come UpGuard e CyCognito.

La nostra piattaforma non è solo una questione di ampiezza, ma anche di profondità, offrendo una facilità d'uso che demistifica la sicurezza informatica per i nostri clienti, una copertura completa che non lascia nulla di intentato e strategie di mitigazione proattive che anticipano le minacce anziché reagire.

In un confronto diretto, l'impegno di Resilient X per l'innovazione e il design incentrato sull'utente garantisce che i nostri clienti ricevano non solo una tecnologia all'avanguardia, ma anche una partnership che li guidi attraverso le complessità della gestione della sicurezza informatica. L'approccio olistico e l'incessante ricerca dell'eccellenza di Resilient X ci contraddistinguono, rendendoci la scelta preferita per le aziende seriamente intenzionate a salvaguardare le proprie risorse digitali.

Il tuo viaggio verso una sicurezza digitale impenetrabile inizia qui.

Mentre concludiamo la nostra discussione sul valore senza precedenti che Resilient X apporta alla gestione della superficie di attacco, è chiaro che la scelta del giusto partner per la sicurezza informatica è fondamentale. Ti invitiamo a fare il passo successivo verso la protezione del tuo ecosistema digitale. Richiedi una demo, esplora a fondo la nostra piattaforma e unisciti alla schiera di aziende che non si limitano più a reagire alle minacce alla sicurezza informatica, ma le neutralizzano preventivamente con Resilient X al loro fianco.

Related Blog Posts
No items found.